blog
METAVERSO Nuova frontiera da affrontare
CONVEGNO
27 Marzo 2023 SALA CONFERENZE Dipartimento Jonico Taranto ORE 9,30
16/03/2023 18:41:21
Congresso Giuridico Forense per l’aggiornamento professionale
2, 3 e 4 marzo 2023, Auditorium del Massimo - Via Massimiliano Massimo 1, Roma
03/03/2023 17:49:38
Presentazione del volume "Solidarietà Un principio normativo"
Giorno 23 Marzo 2023 ore 17:15
03/03/2023 17:30:21
An outline of business law
The book debates the various topics of business law and contains text and materials regarding, more specifically, contracts, torts and economics.
10/01/2023 18:15:01
Evento Formativo La giustizia predittiva
Venerdi 25 novembre 2022 dalle ore 14:30 alle ore 16:00 presso l'aula polifunzionale del tribunale di velletri
21/11/2022 17:53:38
SIEDAS - VII Assemblea Nazionale 14-15-16-ottobre 2022 Palermo
VII Assemblea nazionale della Società Italiana Esperti di Diritto delle Arti e dello Spettacolo
17/10/2022 18:32:22
Digitalization and Institutions - Summer School of the European Law School Network
Digitalization and Institutions - Summer School of the European Law School Network
September 5th – 9 th, 2022 - Athens
07/09/2022 17:50:18
UNIVERSITA’, PROFESSIONE FORENSE E MAGISTRATURA. QUALE FUTURO?
UNIVERSITA’, PROFESSIONE FORENSE E MAGISTRATURA. QUALE FUTURO?
19 LUGLIO 2022 – AULA MAGNA – UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA LA SAPIENZA
01/07/2022 18:07:28
E QUINDI USCIMMO A RIVEDER LE STELLE
SCINTILLE DIGITALI E PROSPETTIVE TECNICO-GIURIDICHE DELLA PROSSIMA RIVOLUZIONE ENERGETICA
10/06/2022 19:11:52
Evento formativo -Intelligenza artificiale e responsabilità civile-
Mercoledì 23 Marzo 2022 dalle ore 16:00 alle ore 18:00 presso l'aula polifunzionale del tribunale di Velletri
09/03/2022 17:32:44
Digitalization and Institutions
Digitalization and Institutions September 5th – 9 th, 2022 Athens
03/03/2022 18:31:09
Esame avvocato 2.0
Disciplina e istruzioni operative per i candidati della Sessione 2021 dell'Esame di Abilitazione all'Esercizio della Professione Forense
01/03/2022 19:15:26
MASTER UNIVERSITARIO DI II LIVELLO IN DIRITTO PRIVATO EUROPEO
Il Prof. Avv. Anton Giulio Lana terrà una lezione dal titolo: Riflessi nell’ordinamento civilistico italiano della giurisprudenza della corte EDU. Introduce Il Prof. Luca Di Donna
18/02/2022 18:32:39
Inaugurazione del master universitario di II livello in diritto privato europeo
Venerdì 11 febbraio 2022 nell'Aula Pietro Bonfante presso l'Università di Roma “La Sapienza”
11/02/2022 17:45:28
Progetto Ponte - Giurisprudenza si presenta
10 febbraio 2022 ore 9.00- 13.30 Aula 301 Edificio CU002 Facoltà di Giurisprudenza
01/02/2022 19:00:00
We, Robot
Convegno del progetto, martedì 9 aprile 2019 presso l’Aula Calasso della Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza ’Università di Roma
21/03/2019 16:52:58
Codice di Diritto Privato Europeo
VOL.1 Ordinamento dell'Unione Europea e Diritto Interno - Diritto dei Dati Personali - Diritto dei Consumatori - Diritto dei Contratti - Adr - Concorrenza | VOL.2 Diritto Bancario e Intermediazione Finanziaria
12/02/2019 19:19:55
Presidente della Commissione Spin off e Start up
Presidente della Commissione Spin off e Start up dell'Università La Sapienza di Roma
12/02/2019 19:10:35
La responsabilità civile delle agenzie di rating. Mercato finanziario, allocazione dei rischi e tutela dell'investitore
Il volume di Luca Di Donna rappresenta uno tra i testi di riferimento per comprendere il funzionamento delle agenzie di rating e, più in generale, il ruolo dell’informazione finanziaria nel mercato.
27/11/2018 19:00:29
Verso nuove forme di tutela dei consumatori tra New Deal for Consumers e strumenti digitali di empowerment
ROUNDTABLE Verso nuove forme di tutela dei consumatori tra New Deal for Consumers e strumenti digitali di empowerment Martedì 13 novembre 2018, ore 16:30 - 19:30 Roma, Sede I-Com, Piazza dei Santi Apostoli 66
15/11/2018 17:02:30
The Role of Think Tanks in Addressing Foreign Policy Challenges / Italy
A Washington invitato dal Dipartimento di Stato Americano per il progetto: “The Role of Think Tanks in Addressing Foreign Policy Challenges / Italy”
25/09/2018 17:25:07
Confcommercio-Professioni, cos'è e a cosa serve
Una struttura di rappresentanza di interesse nazionale per il settore di riferimento attenta ai mutamenti del mercato del lavoro
25/09/2018 17:22:10
LUCA DI DONNA ENTRA NELLA CONSULTA NAZIONALE DI CONFCOMMERCIO PROFESSIONI
LUCA DI DONNA ENTRA NELLA CONSULTA NAZIONALE DI CONFCOMMERCIO PROFESSIONI
Con atto costituito siglato il 19 settembre, Confcommercio Professioni diventa una Federazione di settore che rappresenta circa 20.000 professionisti.
21/09/2018 18:21:26
Consulta nazionale del Territorio Confcommercio Professioni - Luca Di Donna
Come Presidente di Confcommercio Professioni Roma oggi partecipo alla Consulta nazionale del Territorio Confcommercio Professioni. Grazie alla Presidente Nazionale di Confcommercio Professioni Annarita Fioroni per avermi proposto...
18/09/2018 17:52:52
I rimedi nella fase precontrattuale - di Luca Di Donna
L'obbligo di rivelazione è imposto dal legislatore comunitario e nazionale per garantire una tutela adeguata della parte debole del rapporto che, nelle fasi delle trattative e soprattutto della formazione del contratto...
10/09/2018 18:37:37
La disciplina degli obblighi informativi precontrattuali nella direttiva sul credito al consumo
SOMMARIO: 1. Una premessa. 2. Le informazioni precontrattuali prescritte dall'art. 5 della Dir. 2008/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 23 aprile 2008.1 3. L'inadempimento degli obblighi informativi precontrattuali e i rimedi. 4. Conclusioni
05/09/2018 19:51:22
The Liability of the Tobacco Industry for Damage Caused by Smoking. Legal Theories and Legal Fictions
The tendency of the jurisprudence and doctrine on the nature of the liability for damages sustained by the consumer of tobacco is incoherent and vague, since sometimes the victim is burdened by the harshest burden of proof based on fault...
05/09/2018 19:38:36
Obblighi informativi precontrattuali e tutela del consumatore - Luca Di Donna
Obblighi informativi precontrattuali e tutela del consumatore Sommario: 1. Premessa. — 2. Il disegno legislativo del codice civile del 1942. — 3. I rimedi a disposizione del consumatore in caso di violazione degli obblighi informativi..
20/08/2018 19:11:42
Tutela del danneggiato da prodotti difettosi nel diritto comunitario di luca di donna
TUTELA DEL DANNEGGIATO DA PRODOTTI DIFETTOSI NEL DIRITTO COMUNITARIO di LUCA DI DONNA
dal testo:I CORTE GIUST. CEE, 25.4.2002, n. C-154/ r 2000 INADEMPIMENTO DI UNO STATO - DIRETTIVA 85/374/CEE - RESPONSABILITÀ PER DANNO DA PRODOTTI DIFETTOSI
16/08/2018 19:06:30
Difetto di informazioni e vizio di fabbricazione quali cause di responsabilità del produttore di Luca Di Donna
Difetto di informazioni e vizio di fabbricazione quali cause di responsabilità del produttore di Luca Di Donna
07/08/2018 18:54:46
Obblighi Informativi precontrattuali
Il campo di indagine di questa ricerca si articola in due parti. La prima parte, oggetto delle pagine seguenti, riguarda gli obblighi informativi precontrattuali previsti da provvedimenti normativi rivolti a tutelare il consumatore.
05/08/2018 20:04:47
Agenzie di Rating e regolazione dei Mercati Finanziari
Introduzione. Le agenzie di rating sono operatori del mercato finanziario, aventi natura di società di diritto privato, che emettono giudizi sintetici sul merito di credito di un emittente e/o sul grado di rischiosità di un prodotto finanziario
03/08/2018 20:19:07
Nasce Confcommercio Professioni Roma, Luca Di Donna nominato coordinatore
Una new entry in Confcommercio Roma. Martedì 31 luglio è stata presentata ufficialmente Confcommercio Professioni Roma che accoglie e rappresenta l’esercito delle partite IVA, dei lavoratori autonomi e dei freelance della Capitale.
02/08/2018 16:46:58
Il principio di responsabilità nel settore dei beni e dei servizi
La funzione della responsabilità civile varia a seconda delle prospettive da cui la si considera e in base ai settori e alle materie che si prendono in considerazione, ma in fondo sottende una ratio comune a tutti i casi in cui sì è verificata una...
01/08/2018
L'accrescimento
Istituto tipicamente romano l’accrescimento affonda le sue radici nel diritto antico, il quale utilizzava l’espressione ius adcrescendi per intendere il diritto del coerede o del collegatario all’aumento delle quote ricevute in eredità ...
20/07/2018 19:09:06
La responsabilità civile delle Agenzie di Rating
Mercato finanziario, allocazione dei rischi e tutela dell'investitore
27/06/2018 19:10:15
Lezione - State aid and subsidies (I parte)
Martedì 19 Giugno 2018 - Il Prof. Andrea Biondi, Professor of European Union Law at King's College London, terrà una lezione su: State aid and subsidies (I parte)
13/06/2018 16:54:04
Lezione - La vigilanza collaborativa negli appalti pubblici e il commissariamento delle imprese
Sabato 16 giugno 2018 - Paolo Canaparo, Vice Prefetto, terrà presso la nostra Facoltà una lezione in tema di: La vigilanza collaborativa negli appalti pubblici e il commissariamento delle imprese ...
13/06/2018 16:47:14
Sapienza - Università di Roma - Lezione di Paolo Canaparo
La tutela della legalità nel settore degli appalti pubblici: i presidi anti-corruzione e antimafia, i patti di integrità e i codici etici
28/05/2018 17:09:14
Pene per l'individuo e pene per l'ente
Convegno presso l’Università Sapienza di Roma in memoria di Giuliano Vassalli. Facoltà di giurisprudenza – aula Calasso 25-26 maggio 2018
25/05/2018 16:28:34
La disciplina dell'antiriciclaggio e gli obblighi dei professionisti
Il quadro normativo in materia di antiriciclaggio è complesso e articolato, poiché è composto da fonti normative di rango primario, comunitarie e interne, da fonti normative di rango sub-primario
19/05/2018 22:00:46
Novità interpretative in materia di responsabilità del produttore
L’analisi della più recente interpretazione giurisprudenziale della normativa comunitaria e nazionale in tema di responsabilità del produttore sollecita una riflessione sulla qualificazione della natura di tale responsabilità e consente di giungere ...
16/05/2018 20:45:05
GENTLEMEN’S AGREEMENTS
Notazioni sulla fenomenologia degli accordi
30/04/2018 17:26:55
ARBITRATION
Di Donna law firm has many years of experience in the field of alternative dispute resolution, which are usually chosen from companies and by traders to resolve disputes in short time and through a procedure lean and linear.
26/04/2017 18:12:04
CONTRACTS, CIVIL LIABILITY
In the field of contract law, Di Donna law firm has defined a wide type of agreements in all areas of civil law, with a vocation both national and international.
23/07/2015
COMPANY LAW
Professionals of the law firm spend particular attention to corporate law and its continuous evolution through the analysis of regulations and, above all, through observation of judicial cases, for the solution of the problems characterizing...
23/09/2013
EUROPEAN UNION LAW
The EU is gradually become an organization that has affirmed supranational developed not only on a territorial base but also and above the surface of the substantial right.
19/06/2013 16:27:16
INSOLVENCY PROCEEDINGS
Di Donna law firm assists firms in crisis and in insolvency.
13/02/2013